La pergola consente di vivere a pieno gli spazi aperti della propria casa, in ogni momento della giornata. Se poi si sceglie la tecnologia di una pergola motorizzata, ci si apre a un mondo di comfort e opportunità che permettono di gestire la copertura / tenda in modo pratico e intelligente.
Perché scegliere una pergola motorizzata
Scegliere una pergola motorizzata senza dubbio offre vantaggi tecnici e di fruizione, inoltre valorizza l’edificio. Lo spazio evolve infatti a seconda delle stagioni e delle specifiche esigenze, creando ombra nei periodi caldi e protezione dalle intemperie d’inverno, oppure aprendosi verso il cielo, per splendide serate sotto le stelle.
Grazie alla motorizzazione, la pergola si trasforma in pochi secondi e senza sforzo, adattandosi alle situazioni e diventando un ambiente aggiunto della casa: premendo un pulsante sull’apposito telecomando, oppure sfruttando i più moderni sistemi di domotica, la pergola si apre o si chiude velocemente, dando forma ad un outdoor di design abitabile ogni giorno.
Soluzioni su misura
Qualità e professionalità al tuo servizio
CONTATTACI
Tipologie di pergole motorizzate
Quando si parla di pergole motorizzate, però, bisogna distinguere tra diverse tipologie, secondo la tecnologia della copertura.
- Pergola addossata motorizzata
Questa versione si distingue per l’alloggio del motore nella parte posteriore, cioè addossata alla parete. La struttura ha dunque due pilastri nella parte anteriore ed è ideale per balconi, verande, terrazzi e dehor.
- Pergola autoportante motorizzata
Questa versione è dotata di quattro pilastri, due anteriori e due posteriori, e in grado di reggersi senza l’appoggio a mura o pareti. Perfetta per creare un ambiente indipendente dalla casa, grazie alla motorizzazione si presta a molteplici usi e risulta una soluzione estremamente versatile.
Questa versione si distingue per la copertura a lamelle orientabili, con un sistema bioclimatico in grado di sfruttare le energie rinnovabili. La motorizzazione consente di
sfruttare tutta la funzionalità del sistema per proteggere dal sole e dalla pioggia, ma anche per garantire la perfetta ventilazione dell’ambiente.
Come controllare la tua pergola motorizzata
Controllare le pergole motorizzate è molto semplice e intuitivo. Con l’apposito radiocomando è possibile regolare apertura e chiusura della copertura, secondo le necessità e le condizioni climatiche.
Un’altra opzione interessante è quella della domotica: integrando la pergola e il suo motore nel sistema di gestione da remoto, è possibile aprirla o chiuderla in ogni momento e da qualsiasi luogo, oppure programmarne la gestione secondo orari, eventi o condizioni specifiche. Con uno smartphone e l'apposita app, tutto (o quasi) è possibile.
I vantaggi dei motori Cherubini
Certo, per disporre di soluzioni funzionali e gestibili anche via app, nonché di automazioni fluide e sempre operative nel tempo, serve scegliere il motore per pergole giusto.
L’esperienza, la ricerca e l’innovazione hanno portato Cherubini a sviluppare sistemi di automazione d’eccellenza, che offrono vantaggi tecnici notevoli agli utenti: dalla possibilità di memorizzare posizioni intermedie per l’apertura e la chiusura, al rilevamento di ostacoli al movimento.
I motori Cherubini sono ideali per pergole a falde o a rullo, nonché per quelle con lamelle orientabili. Non resta che scegliere la soluzione più idonea al tuo progetto e scoprire la bellezza di una tecnologia di ultima generazione.