Benvenuto nella Cherubini Academy

Installare e programmare le soluzioni Cherubini è ancora più semplice.
Grazie a libretti di istruzioni, video tutorial e materiali informativi sempre a tua disposizione.​

Vedi la documentazione Download cataloghi Faq

Trova subito tutte le risposte che cerchi, come privato o come azienda.

Faq servizio tecnico

Cherubini fornisce l’assistenza tecnica ai propri clienti, ovvero installatori professionisti, rivenditori, distributori e produttori che utilizzano i sistemi di movimentazione Cherubini.

Per ricevere l’ottimale assistenza, è importante verificare il modello del motore per il quale si richiede assistenza in uno di questi modi:

  • Scansionando il QR Code o leggendo il nome del motore apposto accanto al QR Code sull’etichetta adesiva consegnata con il motore dall’installatore
  • Consultando il libretto di istruzioni, la fattura o la ricevuta dell’installatore
  • Richiedendolo all’azienda, al rivenditore o al tecnico che ha installato il motore

Per i privati che necessitano assistenza in merito alla configurazione e funzionamento di avvolgibili, tende da sole, pergole con movimentazione Cherubini (motori, gateway e manuale), è opportuno rivolgersi direttamente all’azienda che ha installato il prodotto.

Una volta recuperate queste informazioni, è sufficiente contattare il servizio di assistenza tecnica ai recapiti e orari qui di seguito indicati:

Italia

+39 030 77 77 281
assistenza@cherubini.it
8:00 – 12:45 / 13:30 – 17:15
(Lun – Ven)

Spagna

+34 966 969 024
sat@cherubini.es
8:00 – 20:00 (Lun – Ven)

Francia

+33 (0) 466 77 88 58 (Tasto 3)
sav@cherubini.fr
8:30 – 12:00 / 14:00 – 17:00 (Lun – Gio)
8:30 – 12:00 / 14:00 – 16:00 (Ven)

Germania

+49 2241 2669974
info@cherubini-group.de
7:30 – 16:30 (Lun – Gio)
7:30 – 15:00 (Ven)

Nella sezione Academy del sito Cherubini sono disponibili i cataloghi dei prodotti, i libretti di istruzione costantemente aggiornamenti, brochure e video-tutorial per l’installazione e configurazione dei prodotti.

Le istruzioni sono disponibili nella sezione Documentazione Academy: è possibile ricercare il prodotto desiderato attraverso la barra di ricerca o i filtri presenti sulla sinistra della pagina e cliccare sul bottone GUARDA LA DOCUMENTAZIONE per accedere a tutti i documenti disponibili.

Documentazione Academy

I cataloghi sono disponibili nella sezione Download Cataloghi, organizzati in Manovra Elettronica e Manovra Manuale, disponibili in varie lingue.

Per conoscere la corretta procedura di installazione e configurazione di un prodotto è opportuno consultare il libretto di istruzioni o seguire passo-passo i suggerimenti dei video-tutorial, entrambi disponibili all’interno della scheda prodotto disponibile nella sezione Documentazione Academy.

Ci sono molteplici possibilità e variabili a seconda delle caratteristiche dell’abitazione: per questo è sempre ottimale rivolgersi ad un installatore o rivenditore specializzato.

La soluzione più completa fornita da Cherubini è l’utilizzo di motori della serie ZRX (Ora ZRX per tende da sole e Open ZRX per avvolgibili) uniti al gateway METAHome, o i motori della serie WRX, come Ora WRX per tende da sole e Open WRX per avvolgibili.

Il gateway METAHome integra il protocollo radio Cherubini CRC RX, il protocollo Z-Wave e il protocollo Wi-Fi: grazie al primo, METAHome è in grado di connettersi con tutti i motori, dispositivi e telecomandi radio Cherubini; grazie al secondo, il gateway è compatibile con una vasta gamma di prodotti che adottano il protocollo Z-Wave disponibili sul mercato, anche di altri produttori; grazie al terzo è possibile controllare i motori Cherubini doppia radio della serie WRX.

È importante considerare che nel caso di utilizzo di motori Z-Wave, come la serie Cherubini ZRX, o di motori della serie Cherubini WRX, il gateway METAHome permette un controllo più completo grazie alla bidirezionalità dell’informazione: i motori ZRX e WRX sono infatti in grado di comunicare in tempo reale il proprio grado di apertura/chiusura, mantenendo gateway e app aggiornati con la massima precisione.

Per conoscere la procedura di configurazione del gateway METAHome è possibile consultare le istruzioni presenti nel manuale di utilizzo o seguire i passaggi indicati nel video-tutorial, entrambi consultabili nella pagina dedicata a METAHome all’interno della sezione Academy del sito.

Per gli utenti meno esperti è tuttavia sempre consigliato affidarsi ad un installatore professionista.

L’app META è disponibile in versione iOS nell’Apple Store ed in versione Android nel Google Play Store. L’app, abbinata al gateway METAHome, permette di configurare il sistema META all’interno del proprio edificio, controllando e gestendo tutte le funzionalità del gateway e dei dispositivi ad esso collegati.

Per effettuare il login ed impostare la password è necessario che lo smartphone dove è installata la app META sia essere connesso in WiFi alla stessa rete del gateway METAHome. Quindi si devono eseguire i seguenti passaggi:

  • 1-cliccare Nuovo login
  • 2-inserire le seguenti credenziali di default per il primo login:
    Utente: user
    Password: smarthome
  • 3- cliccare il pulsante sopra il gateway METAHome; il LED inizia a lampeggiare BLU velocemente
  • 4- cliccare sul tasto ACCEDI nell’app
  • 5- registrare i propri dati e cambiare la password; subito dopo si accede direttamente schermata principale

Il sistema META e le centraline TDS Gold e TDS Silver di Cherubini, pur facendo parte della stessa famiglia di soluzioni per l'automazione, presentano caratteristiche e vantaggi specifici.

Sistema Cherubini META:

  • Tecnologia di ultima generazione con protocollo radio bidirezionale
  • Feedback in tempo reale sullo stato delle automazioni
  • Compatibilità estesa con dispositivi smart home
  • Possibilità di creare scenari complessi
  • Controllo remoto tramite app dedicata
  • Funzionalità avanzate di programmazione e automazione

TDS Gold:

  • Sistema monodirezionale affidabile e collaudato
  • Installazione semplificata
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Compatibilità con la maggior parte delle motorizzazioni Cherubini
  • Ideale per installazioni di media complessità
  • Ricevitore radio integrato

TDS Silver:

  • Soluzione base economicamente vantaggiosa
  • Perfetta per impianti residenziali semplici
  • Facilità d'uso e manutenzione ridotta
  • Funzionalità essenziali per il controllo delle automazioni
  • Ottima scelta per chi cerca un sistema tradizionale affidabile

Sì, i prodotti Cherubini del sistema META sono compatibili con i principali sistemi Z-Wave. I motori della serie ZRX sono compatibili con il protocollo Z-Wave S2, mentre i motori della serie WRX possono essere utilizzati in qualsiasi rete Wi-Fi 2.4 GHz. Tramite le centraline e gli attuatori di Cherubini (ad esempio A510078 Attuatore per motori con connessione standard) è inoltre possibile integrare all’interno di sistemi prodotti Cherubini e di altri produttori, con differenti possibilità da valutare a seconda delle specifiche situazioni.

La soluzione migliore è rivolgersi ad un rivenditore o installatore autorizzato, in grado di individuare il modello ideale in base alle specifiche esigenze.

Indicativamente si può comunque determinare un prodotto equivalente verificando tramite osservazione o consultando il libretto di istruzioni le seguenti caratteristiche:

  • Tipologia di applicazione (motore per tende da sole, screen, avvolgibili)
  • Coppia del motore (valore in Nm riportato che determina la potenza erogata dal motore nel movimento)
  • Tipologia di connessione e comando (pulsante a filo, telecomando, centralina, gateway ect.)
  • Misure (lunghezza e diametro del motore)
  • Funzioni specifiche (manovra di soccorso, doppia radio integrata, aggancio automatico etc.).

Con queste informazioni è possibile ricercare all’interno del catalogo Cherubini il motore equivalente attualmente disponibile.

Il modello del motore è apposto sull’etichetta applicata sul motore tubolare. Tuttavia, se il motore è installato all’interno dell’avvolgibile o del rullo della tenda e non è possibile smontarlo, si può individuare il modello in altri modi:

  • Scansionando il QR Code o leggendo il nome del motore apposto accanto al QR Code sull’etichetta adesiva consegnata con il motore dall’installatore
  • Consultando il libretto di istruzioni, la fattura o la ricevuta dell’installatore
  • Richiedendolo all’azienda, al rivenditore o al tecnico che ha installato il motore

Tutti i telecomandi Cherubini adottano il protocollo radio Cherubini CRC RX e sono compatibili. Tuttavia, è opportuno individuare il modello tra quelli attualmente in produzione con le caratteristiche equivalenti o migliori rispetto al vecchio modello, rivolgendosi ad un rivenditore o installatore specializzato. In particolare, è necessario conoscere quanti motori deve comandare il telecomando, quali prodotti e funzionalità extra sono associati (sensore pioggia, sensore luce etc.) e quali dispositivi controlla (tende da sole, pergole bioclimatiche, tapparelle, screen etc.). Una volta individuate tali caratteristiche è possibile scegliere all’interno del catalogo automatismi di Cherubini il telecomando più indicato.

All’interno del libretto di istruzioni del motore è possibile trovare la descrizione della procedura da eseguire per l’associazione di un nuovo telecomando.
Nella sezione Academy del sito è possibile trovare i libretti di istruzioni di tutti i prodotti Cherubini, insieme ai video tutorial che mostrano passo-passo le azioni da eseguire.

La soluzione ideale è rivolgersi a chi ha installato il motore, richiedendo un intervento di assistenza. Qualora l’installatore o rivenditore non fosse più reperibile, è opportuno consultare un nuovo tecnico, cercando il rivenditore più vicino.

L’installatore o rivenditore professionista può infatti valutare con attenzione la situazione, gestendo sia la riparazione che l’eventuale sostituzione con processi di reso o smaltimento.

È possibile eseguire le procedure indicate nel libretto di istruzioni o nei video tutorial del motore presenti nella sezione Academy del sito. Qualora il problema non fosse risolvibile, è consigliato rivolgersi all’installatore o al rivenditore che ha fornito il motore.

Per individuare le istruzioni corrette è necessario conoscere almeno il modello del motore installato: Cherubini produce molti modelli diversi tra loro, soprattutto sulle funzioni riguardanti i finecorsa.

Per individuare il modello di motore installato è possibile leggere le indicazioni sull’etichetta applicata sul motore tubolare. Tuttavia, se il motore è installato all’interno dell’avvolgibile o del rullo della tenda e non è possibile smontarlo, si può individuare il modello in altri modi:

  • Scansionando il QR Code o leggendo il nome del motore apposto accanto al QR Code sull’etichetta adesiva consegnata con il motore dall’installatore
  • Consultando il libretto di istruzioni, la fattura o la ricevuta dell’installatore
  • Richiedendolo all’azienda, al rivenditore o al tecnico che ha installato il motore

È possibile individuare le procedure corrette per installazione e configurazione indicate nel libretto di istruzioni o nei video tutorial del motore e dei sensori Cherubini presenti nella sezione Academy del sito. Qualora il problema non fosse risolvibile, è consigliato rivolgersi all’installatore o al rivenditore che ha fornito il motore.

Per individuare le istruzioni corrette è necessario conoscere almeno il modello del motore o del dispositivo installato: Cherubini produce molti modelli diversi tra loro, soprattutto sulle funzioni riguardanti i finecorsa.

Per individuare il modello di motore installato è possibile leggere le indicazioni sull’etichetta applicata sul motore tubolare. Tuttavia, se il motore è installato all’interno dell’avvolgibile o del rullo della tenda e non è possibile smontarlo, si può individuare il modello in altri modi:

  • Scansionando il QR Code o leggendo il nome del motore apposto accanto al QR Code sull’etichetta adesiva consegnata con il motore dall’installatore
  • Consultando il libretto di istruzioni, la fattura o la ricevuta dell’installatore
  • Richiedendolo all’azienda, al rivenditore o al tecnico che ha installato il motore

Cherubini produce e fornisce motori tubolari e sistemi per la movimentazione di tende da sole e avvolgibili ad installatori professionisti e rivenditori di tapparelle e tende da sole.

Per assistenza tecnica a domicilio è necessario rivolgersi al tecnico o all’azienda che ha eseguito l’installazione.

Cherubini non vende direttamente al pubblico, ma produce e fornisce motori tubolari e sistemi per la movimentazione di tende da sole e avvolgibili ad installatori professionisti e rivenditori di tapparelle e tende da sole.

Per l'acquisto e l’installazione a domicilio è necessario rivolgersi al tecnico o all’azienda che ha fornito i prodotti.

Cherubini produce e fornisce esclusivamente motori tubolari e sistemi per la movimentazione di tende da sole e avvolgibili ad installatori professionisti e rivenditori di tapparelle e tende da sole.

Per assistenza tecnica a domicilio e la sostituzione del telo o di parti della tenda è necessario rivolgersi al tecnico o all’azienda che ha eseguito l’installazione.

Cherubini produce e fornisce esclusivamente motori tubolari e sistemi per la movimentazione di tende da sole e avvolgibili ad installatori professionisti e rivenditori di tapparelle e tende da sole.

Per assistenza tecnica a domicilio, la riparazione e la sostituzione della tapparella o di parti del sistema di protezione del serramento è necessario rivolgersi al tecnico o all’azienda che ha eseguito l’installazione.

Per assistenza tecnica a domicilio, la riparazione e la sostituzione della tapparella o di parti del sistema di protezione del serramento è necessario rivolgersi al tecnico o all’azienda che ha eseguito l’installazione.

Le istruzioni sono disponibili nella sezione Documentazione Academy: è possibile ricercare il prodotto desiderato attraverso la barra di ricerca o i filtri presenti sulla sinistra della pagina e cliccare sul bottone GUARDA LA DOCUMENTAZIONE per accedere a tutti i documenti disponibili.

Documentazione Academy

I cataloghi sono disponibili nella sezione Download Cataloghi, organizzati in Manovra Elettronica e Manovra Manuale, disponibili in varie lingue.

All’interno della sezione Documentazione Academy è possibile ricercare il prodotto desiderato attraverso la barra di ricerca o i filtri presenti sulla sinistra della pagina e cliccare sul bottone GUARDA LA DOCUMENTAZIONE, che comprende sia libretti di istruzioni che video tutorial con tutti i passaggi per l’ottimale installazione.

Per conoscere il rivenditore più vicino, è possibile richiedere il riferimento inviando una mail con la località o provincia di riferimento e la tipologia di applicazione (tende da sole o avvolgibili) a info@cherubini.it, indicando nell’oggetto la dicitura “Contatto rivenditore”.

Per selezionare i prodotti Cherubini e richiedere un preventivo è possibile utilizzare il configuratore presente sul sito e compilando il form al termine della selezione.

In alternativa è possibile inviare direttamente una mail con le specifiche della richiesta all’indirizzo info@cherubini.it

All’interno della sezione Documentazione Academy è possibile ricercare il prodotto desiderato attraverso la barra di ricerca o i filtri presenti sulla sinistra della pagina e cliccare sul bottone GUARDA LA DOCUMENTAZIONE, che comprende sia libretti di istruzioni che video tutorial con tutti i passaggi per l’ottimale installazione.

In alternativa, è disponibile il servizio di assistenza tecnica contattabile ai seguenti riferimenti:

Italia

+39 030 77 77 281
assistenza@cherubini.it
8:00 – 12:45 / 13:30 – 17:15
(Lun – Ven)

Spagna

+34 966 969 024
sat@cherubini.es
8:00 – 20:00 (Lun – Ven)

Francia

+33 (0) 466 77 88 58 (Tasto 3)
sav@cherubini.fr
8:30 – 12:00 / 14:00 – 17:00 (Lun – Gio)
8:30 – 12:00 / 14:00 – 16:00 (Ven)

Germania

+49 2241 2669974
info@cherubini-group.de
7:30 – 16:30 (Lun – Gio)
7:30 – 15:00 (Ven)

La procedura di reso di un prodotto può essere avviata solo da chi ha acquistato direttamente il prodotto da Cherubini. È necessario richiedere l’autorizzazione al reso contattando il proprio agente commerciale di riferimento o inviando una mail all’indirizzo info@cherubini.it indicando nell’oggetto la dicitura “Richiesta reso”.

Si prega di inviare una mail con i dati della propria attività e le tipologie di prodotto di interesse ad info@cherubini.it, indicando nell’oggetto la dicitura “Contatto commerciale”.

Cherubini organizza corsi di formazione specifici sulle varie tipologie di prodotto. Per essere contattati o richiedere un corso di formazione in azienda è possibile:

  • Utilizzare il form disponibile qui
  • Inviando una mail a info@cherubini.it con le specifiche della richiesta (azienda, località, numero di installatori, prodotto/argomento della formazione)

Si prega di inviare una mail con i dati della propria attività e le tipologie di prodotto di interesse ad info@cherubini.it indicando nell’oggetto la dicitura “Contatto commerciale”.

Formazione Cherubini

Corsi di formazione

Con la stessa passione che infondiamo nella creazione dei prodotti della nostra gamma, mettiamo a tua disposizione tutto ciò che sappiamo in fatto di sistemi di manovra per la protezione solare. Un’occasione unica per conoscerci.

Per saperne di più sui nostri corsi/webinar di formazione o per partecipare al prossimo corso che terremo in una delle nostre sedi, o per organizzarne uno nella tua azienda, contattaci compilando il form.

Richiedi / iscriviti ad un corso

Corsi di formazione

Vuoi organizzare un corso presso la tua azienda?

Filtra per tipo di soluzione

Filtra per applicazione

Reset filtri

Nessun prodotto corrisponde alla ricerca